Torna ai comunicati stampa

TELMA, IVECO e Petit Forestier Group uniscono le forze intorno al sistema Hybrid Induction Brake: un'innovazione che trasforma la frenata in energia utile

  • Una tecnologia elettromagnetica ibrida frutto della collaborazione fra i tre partner migliora l'efficienza del carburante, la sicurezza e le prestazioni dei veicoli commerciali per un trasporto più sicuro ed efficiente dal punto di vista energetico
  • Riduzione fino al 30% del consumo di carburante e delle emissioni di CO2
  • Riduzione fino al 90% dell'usura dei freni e delle emissioni di particelle fini dovute alla frenata

Torino, 12 novembre 2025


TELMA, azienda leader nei sistemi frenanti senza attrito, IVECO, player di riferimento nel settore dei veicoli commerciali, e il Gruppo Petit Forestier, leader europeo del noleggio refrigerato, hanno sviluppato un prototipo unico di Daily equipaggiato con una carrozzeria refrigerata Urban by Lecapitaine - allestitore integrato del Gruppo Petit Forestier -, che incorpora un inedito sistema Hybrid Induction Brake (HIB). Questo primo veicolo ibrido frutto della sinergia fra i tre partner industriali sarà presentato a Solutrans, l'evento internazionale del trasporto stradale e urbano che si terrà dal 18 al 22 novembre a Lione.
Durante l'esposizione, il veicolo sarà disponibile per i test sulla pista di prova.

Una soluzione concreta che combina prestazioni, efficienza nei consumi e sicurezza
Il sistema HIB sviluppato da TELMA per i veicoli commerciali rappresenta un significativo passo avanti nella transizione energetica del settore dei trasporti. Questa tecnologia innovativa converte l'energia di frenata in energia recuperabile e utilizzabile. Il sistema consente l'ibridazione di veicoli con motore a combustione interna senza richiedere grandi modifiche strutturali, offrendo una soluzione immediatamente implementabile per ridurre il consumo di carburante e le emissioni, migliorando al contempo la sicurezza e il comfort di guida.

L'innovazione 3 in 1 di TELMA migliora sia le prestazioni sia la sostenibilità
Risultato di diversi anni di ricerca, il sistema HIB di TELMA combina tre funzioni: rallentatore, motore elettrico ausiliario e generatore. Durante la decelerazione, il Daily dotato di questa tecnologia recupera l'energia dalla frenata e la immagazzina in una batteria aggiuntiva, mentre durante l'accelerazione assiste la propulsione del veicolo e può alimentare le apparecchiature ausiliarie. Questo approccio riduce il consumo di carburante e le emissioni di CO2, migliorando al contempo l'efficienza energetica complessiva.
Riducendo la dipendenza dai freni di servizio fino al 90%, il sistema HIB prolunga la durata dei freni, riduce i costi di manutenzione e migliora il comfort di guida grazie a un funzionamento fluido e silenzioso. Oltre a una riduzione del 90% delle polveri sottili in frenata, un vantaggio fondamentale in vista della futura norma Euro 7, che introdurrà per la prima volta soglie di emissione per la frenata, i test ufficiali* confermano fino al 30% di consumo di carburante e CO2.
"I progressi compiuti nel progetto e la continua collaborazione con IVECO e Petit Forestier Group sono motivo di orgoglio per tutti i team di TELMA. Siamo molto entusiasti di offrire l'opportunità di testare il nostro prodotto agli operatori del settore e al pubblico", afferma Ariel Levy, Presidente di TELMA.

Daily: un telaio progettato per l'innovazione
Il Daily, il veicolo commerciale leggero IVECO rinomato per la robustezza e la versatilità del suo telaio, è la base ideale per il sistema HIB. Il suo design adatto alla carrozzeria consente una perfetta integrazione senza compromettere le prestazioni o la capacità di carico.
"Questo progetto sottolinea la capacità del Daily di integrare soluzioni avanzate che supportano realmente la decarbonizzazione dei trasporti", spiega Giuliano Giovannini, Head of Product Portfolio Management IVECO.
"La nostra missione come produttore è ascoltare attentamente i nostri clienti, comprendere le sfide operative che devono affrontare e portare sul mercato innovazioni tecnologiche che rispondano alle loro esigenze del mondo reale. Lavorando a fianco di partner industriali di alto livello, possiamo accelerare la transizione energetica e fornire soluzioni che combinano prestazioni, sostenibilità e perfetta integrazione nelle operazioni del mondo reale".

Gruppo Petit Forestier: una catena del freddo più sostenibile ed efficiente
Per il Gruppo Petit Forestier, la collaborazione con TELMA e IVECO rappresenta un approccio concreto all'innovazione condivisa a sostegno di un trasporto refrigerato più responsabile.
Il veicolo dimostrativo presentato alla fiera Solutrans combina il telaio del Daily con la carrozzeria Urban by Lecapitaine, progettata dal carrozziere integrato del Gruppo Petit Forestier, rinomato per la sua leggerezza ed efficienza energetica.
"Questa partnership incarna la volontà del Gruppo di esplorare, insieme ai suoi partner, nuove soluzioni concrete per ridurre l'impatto ambientale in tutti i settori e rendere la catena del freddo sempre più sostenibile ed efficiente", afferma Yann Leriche, Asset and Supply Director del Gruppo Petit Forestier. "Collaborando con la tecnologia di frenatura elettromagnetica e ibrida plug-in di TELMA, il Gruppo Petit Forestier continua il suo impegno per l'efficienza energetica e la riduzione delle emissioni".


*guidato da UTAC (Unione Tecnica Automobili, Motocicli e Biciclette) nel luglio 2025

Scarica il PDF
Scarica le foto