Sulla strada della Storia: IVECO presenta il libro dedicato ai suoi 50 anni
Torino, 18 settembre 2025
In occasione del suo 50° anniversario, presso la Palazzina di Caccia di Stupinigi (Torino), IVECO ha presentato alla stampa di settore “Sulla strada della Storia”, una pubblicazione editoriale che rende omaggio a mezzo secolo di storia industriale, tecnologica e umana. Un'opera dal valore simbolico e documentale, composta da 304 pagine suddivise in 50 capitoli, che seguono una narrativa cronologica scandita dal prodotto e alternata da quattro rubriche dedicate a parte dei protagonisti che hanno scritto la storia di IVECO in Italia, ai luoghi che ne hanno costituito la cornice nel mondo, alle tecnologie che hanno alimentato tanto i veicoli, quanto la passione e, infine, ai percorsi che hanno segnato la strada della Storia.
Il volume, curato a livello editoriale da Fondazione Negri, nasce con l’obiettivo di custodire e valorizzare la memoria di un brand che ha saputo interpretare il cambiamento, coniugando competenza, visione strategica e attenzione alle persone. Dalle origini nel 1975 fino alle più recenti sfide, il racconto si sviluppa attraverso parole e immagini che testimoniano l’impegno costante di IVECO nella costruzione di soluzioni efficienti, innovative e orientate al futuro. Ogni capitolo rappresenta un ritratto corale di una storia condivisa che esalta un prodotto radicato nel tessuto industriale, sociale e culturale dei territori in cui IVECO è cresciuta, affermandosi come modello di eccellenza dall’Italia al mondo intero.
In occasione della presentazione alla stampa, Massimiliano Perri, Direttore Generale IVECO Mercato Italia, ha dichiarato: “Cinquant’anni rappresentano un cammino lungo e significativo, tracciato attraverso tappe di ambizione, sfide superate e importanti risultati raggiunti. Ogni fase di questo percorso racconta storie di impegno e determinazione, indispensabili per avanzare con decisione verso nuovi obiettivi. Anche nei momenti in cui la strada si presenta più ardua, si trova la forza di alzare lo sguardo, riconoscere la via da seguire e procedere con costanza e determinazione. Guardando indietro, si apprezza il cammino già percorso, ma soprattutto si scorge con chiarezza la strada che ancora si apre davanti a noi. La nostra ambizione rimane quella di continuare a crescere, innovare e contribuire con responsabilità e orgoglio alla storia dell’industria italiana”.
Massimo Condolo, giornalista di settore e autore del libro, ha aggiunto: “Raccontare l’avventura industriale e umana di un brand globale e full-range come IVECO ha richiesto un lungo lavoro di ricerca documentale e iconografico, che ne ha messo in luce le capacità tecnologiche e di adattamento a situazioni economiche, sociali, orografiche e climatiche completamente diverse fra loro. Il racconto dei primi cinquant’anni dell’impresa si snoda attraverso prodotto, tecnologie, presenza sul territorio, protagonisti e grandi imprese rese possibili proprio dalla contemporaneità di tutti questi fattori che costituiscono il capitale del brand”.
Con questa pubblicazione, IVECO intende dunque celebrare un traguardo importante con la testimonianza viva di un’eredità che guarda avanti con la stessa passione che da cinquant’anni alimenta ogni viaggio lungo la sua strada.