Torna ai comunicati stampa

Lo stabilimento IVECO di Valladolid vince l'Automotive Lean Production Award 2025 come miglior "Digital Use Case OEM: Smart Safety"

  • Lo stabilimento di Valladolid premiato per l'innovazione digitale nella sicurezza sul lavoro
  • Una cultura della sicurezza di lunga data, rafforzata da una formazione sistematica e da un monitoraggio continuo
  • Le soluzioni digitali e di intelligenza artificiale all'avanguardia stabiliscono nuovi standard per la prevenzione dei rischi in tempo reale



Torino, 24 settembre 2025


Lo stabilimento IVECO di Valladolid è stato insignito del prestigioso Automotive Lean Production Award nella categoria "Digital Use Case OEM: Smart Safety". Questo riconoscimento, assegnato dalla rivista economica AUTOMOBIL PRODUKTION e dalla società di consulenza Agamus Consult GmbH, evidenzia l'impegno pionieristico dello stabilimento nel campo della sicurezza sul lavoro che innalza gli standard di sicurezza nel settore industriale.

La giuria ha elogiato lo stabilimento IVECO di Valladolid "per la sua eccezionale capacità di integrare la digitalizzazione nella gestione della sicurezza, diventando un punto di riferimento all'interno del gruppo. L'implementazione del sistema di rilevamento automatico dei comportamenti non sicuri attraverso l'intelligenza artificiale, insieme a iniziative pionieristiche come la formazione in realtà virtuale e le tecnologie di monitoraggio in tempo reale, dimostrano un impegno esemplare per la prevenzione e la cultura della sicurezza".

"Questo premio non è solo un riconoscimento, ma è una chiara prova di quanto la sicurezza e la digitalizzazione siano centrali per IVECO", ha dichiarato José Manuel Jaquotot, Direttore degli stabilimenti IVECO di Madrid e Valladolid. "Inoltre, mette in evidenza ciò che consideriamo fondamentale: l'innovazione tecnologica deve servire a proteggere le persone. In IVECO lavoriamo ogni giorno per integrare automazione, strumenti digitali e formazione per salvaguardare i nostri team e ottimizzare i nostri processi", ha aggiunto Jaquotot.

I premi saranno consegnati il 25 e 26 novembre 2025 durante l'annuale Automotive Lean Production Congress presso la sede del vincitore dello scorso anno, Volkswagen Poznań in Polonia.

In questa edizione, oltre a IVECO Valladolid, altre fabbriche e progetti riconosciuti includono Porsche Leipzig (OEM Award), BMW Group Landshut & Wackersdorf (Supplier Award), GlobalFoundries Dresden (Digital Use Case Supplier: Enhancing Quality in Semiconductor Manufacturing), SEAT Martorell (Special Award: Digital Mindset) e GG Group Germany (Special Award: Rapid Transformation). L'elenco dei vincitori riflette l'alto livello della competizione e la presenza di leader mondiali nel settore automobilistico e dell'innovazione industriale.

Informazioni sullo stabilimento IVECO di Valladolid
Lo stabilimento IVECO di Valladolid svolge un ruolo chiave nella rete di produzione globale dell'azienda. La sua storia risale al 1955, quando le strutture furono costruite per ospitare marchi come FADA e SAVA, due nomi che hanno contribuito a plasmare la prima industria automobilistica nella regione. Successivamente, lo stabilimento è entrato a far parte di Pegaso, fino a quando non è stato acquisito da IVECO nel 1990, segnando l'inizio della produzione del modello Daily, uno dei veicoli commerciali leggeri più iconici sul mercato europeo. Da allora, Valladolid si è continuamente evoluta, diventando un centro di innovazione ed efficienza. Negli ultimi tre decenni, ha prodotto centinaia di migliaia di unità Daily, raggiungendo traguardi come il 700.000° veicolo nel 2022, diversificando anche la sua attività con la produzione di cabine IVECO S-Way.

Il suo impegno nell'innovazione tecnologica l'ha posizionato come leader europeo nell'Industria 4.0, grazie all'integrazione di tecnologie come Big Data, computer vision, RFID, stampa 3D, realtà aumentata, robot collaborativi e veicoli a guida autonoma (AGV). L'implementazione di queste soluzioni non solo ha ottimizzato i processi, ma ha anche consentito progressi significativi in termini di sostenibilità, efficienza energetica e, soprattutto, sicurezza sul lavoro.

Questo sforzo si è tradotto in prestigiosi riconoscimenti. Nel 2019, lo stabilimento ha ottenuto il livello Gold nel programma World Class Manufacturing (WCM), uno standard di eccellenza raggiunto solo da poche fabbriche del settore. Ha anche ricevuto riconoscimenti per la trasformazione digitale, avendo ridotto il consumo energetico e le emissioni di CO₂ di oltre il 50%, dimostrando che produttività, innovazione e sostenibilità possono andare di pari passo.

Oggi, lo stabilimento di Valladolid non produce solo veicoli, ma esporta anche conoscenze e best practice al resto della rete industriale di IVECO. Questo nuovo premio europeo per la sua applicazione di sicurezza digitale conferma il suo ruolo di motore dell'innovazione nel settore dei trasporti e come esempio di come una fabbrica con oltre sei decenni di storia possa guidare il futuro della produzione.

Scarica il PDF
Scarica le foto