Acquista
IVECO BUS, partner della mobilità sostenibile, partecipa alla seconda edizione di Next Generation Mobility
IVECO BUS prende parte alla seconda edizione di Next Generation Mobility, che si svolge dal 3 al 5 maggio al
Museo Nazionale dell’Automobile di Torino. Le tre giornate dell’evento sono occasione di dibattito e confronto con
rappresentanti di Istituzioni, aziende, start up e università con la possibilità di entrare a far parte di un network di
oltre 20.000 stakeholder.
Next Generation Mobility è l’evento della trasformazione e dell’innovazione della mobilità a seguito delle nuove tecnologie e della digitalizzazione che permetteranno di raggiungere orizzonti nel trasporto fino ad oggi non possibili. Progettare e realizzare la “next generation mobility” significa integrare temi chiave della mobilità presenti e futuri. Un processo che ha alla base tematiche connesse, quali sostenibilità, intermodalità, sicurezza e accessibilità, attraverso la tecnologia, la ricerca, l’innovazione, gli investimenti e il coinvolgimento di aziende e istituzioni.
Il palinsesto dell’evento prevede due interventi di IVECO BUS: mercoledì 4 maggio Giorgio Zino, Business Director Europe IVECO BUS nel panel “Le sfide della mobilità elettrica e della ricarica energetica” all’interno della sessione “Supportare la mobilità urbana sostenibile e il trasporto pubblico locale” prevista dalle ore 14.30 alle 18.30; giovedì 5 maggio Marco Franza, Global Head of Customer Service IVECO BUS, nella sessione “Mobilità connessa e metamobilità” dalle ore 9 alle ore 12. È possibile partecipare all’evento in presenza o da remoto, registrandosi al link seguente https://www.ngmobility.it/partecipa/.
IVECO BUS, uno dei principali attori nel campo del trasporto pubblico e tra i principali produttori di autobus in
Europa, progetta, produce e commercializza una vasta gamma di veicoli in grado di soddisfare tutte le esigenze
degli operatori pubblici e privati. Con una solida esperienza nei veicoli alimentati a energia alternativa, è in grado di
offrire una gamma completa di mezzi sia sul piano del gas naturale compresso – pienamente compatibile con il
biometano, che garantisce un processo di economia circolare completo – sia su quello dell’elettromobilità, per
soddisfare ogni tipo di esigenza di trasporto.