Iveco a Ecomondo 2016 con due anteprime italiane: il Nuovo Stralis NP LNG e l’Eurocargo CNG
Protagonisti sullo stand Iveco i veicoli Iveco, dal Nuovo Daily al Nuovo Stralis, tutti rigorosamente
alimentati a gas naturale.
Al centro della scena il Nuovo Stralis LNG con nuova motorizzazione da 400 Cv, fiore all’occhiello
all’insegna della sostenibilità, accompagnato dalla versione CNG dell’Eurocargo.
Iveco è presente a Ecomondo 2016, il Salone delle tecnologie green, che si svolge a Rimini Fiera
dall’8 all’11 novembre. L’evento, giunto alla ventesima edizione, è il luogo d’incontro per gli operatori
industriali della Green economy dell´area euro mediterranea, dove aggiornarsi sulle soluzioni
tecnologiche più avanzate e sostenibili per la corretta gestione e valorizzazione del rifiuto in tutte le
sue tipologie.
All’interno dell’area Iveco, oltre 400 mq situati nel padiglione C7 - stand 195, sono esposti i modelli
più significativi della gamma Iveco, tutti rigorosamente dotate delle più innovative trazioni alternative,
per mettere in luce la forte vocazione di Iveco per la sostenibilità.
Tra le novità di prodotto è presente il Nuovo Stralis NP AS440S40T/P LNG, il primo veicolo
alimentato a gas naturale liquefatto progettato per missioni di lunga distanza, in grado di garantire
fino a 1500 km di autonomia.
Tra le novità, Iveco presenta Eurocargo Natural Power 120EL21/P alimentato a gas naturale
compresso (CNG), dotato di sei bombole per un’autonomia di circa 400 Km.
A rappresentare invece la gamma dei leggeri è esposto un Nuovo Daily Electric 35S60 presentato
in anteprima a Ecomondo nella versione cabinato. Si tratta del primo veicolo a zero emissioni con
trazione elettrica, dotato di motore elettrico da 60 kW che può avere un’autonomia fino a 280 km, in
caso di dotazione di tre batterie.
Il Nuovo Daily è inoltre protagonista a nche nella versione Natural Power 35C14N con motore a gas
naturale compresso (CNG) da 136 Cv.
Una porzione dello stand è dedicata all’esposizione del motore Iveco CURSOR 9 LNG/CNG da 9 litri
e del cambio automatizzato HI-TRONIX a 12 velocità per avere un focus della catena cinematica
completamente rinnovata che aumenta l’efficienza e l’affidabilità riducendo le emissioni, rendendo il
Nuovo Stralis un campione in fatto di riduzione del costo totale di esercizio e delle emissioni di CO2
in ogni missione. La nuova catena cinematica , con la migliore affidabilità ed efficienza sul mercato,
permette una riduzione del TCO (costo totale di esercizio) e delle emissioni di CO2 senza eguali. Il
Nuovo Stralis è stato sviluppato nell’ottica di soddisfare tutti i tipi di missione del cliente e le esigenze
del settore del trasporto pesante su strada.
Il cambio automatizzato a 12 velocità HI-TRONIX di nuova generazione, sviluppato in
collaborazione con ZF, è all’avanguardia del progresso tecnologico nella sua categoria e migliora
significativamente la durata riducendo i costi. Il sistema HI-TRONIX riduce la velocità di selezione
marce del 10%, è progettato per disporre di quasi il doppio dei rapporti rispetto alla generazione
precedente di cambi automatici, può aumentare la durata fino a 1,6 milioni di km e riduce le
emissioni acustiche di 6 db, l’ideale per le missioni notturne silenziose. Il tutto offrendo un rapporto
coppia/massa, un rapporto di trasmissione e un’efficienza al top di gamma. Il design modulare e di
facile manutenzione, inoltre, riduce gli interventi e semplifica le riparazioni con un conseguente
risparmio. Il cambio HI-TRONIX offre anche funzioni aggiuntive, come la modalità di manovra (creep)
per il funzionamento alle basse velocità, che agisce da convertitore di coppia; la funzione rocking per
aumentare l’aderenza sulle superfici scivolose, 4 velocità in retromarcia e nuove prese di forza.
Il nuovo motore Iveco a gas naturale LNG/CNG da 9 litri adottato sul Nuovo Stralis NP raggiunge
la migliore potenza di sempre per questo tipo di alimentazione: 400 Cv con 1700 Nm di coppia,
corrispondente a un rapporto di 10 Cv per tonnellata di carico, in linea con gli standard commerciali
sulla lunga distanza.
Anche il brand Iveco Bus è presente al Salone Ecomondo con un’area espositiva di 120 mq
all’interno dell’area Città Sostenibile, Padiglione B7 – stand CS05, dove viene esposto un veicolo
Urbanway da 10 metri con motore Cursor 8 alimentato a CNG.
CNH Industrial, di cu fa parte il brand Iveco, è inoltre attivamente coinvolto nei seminari e convegni
organizzati dal Salone nelle giornate della manifestazione sulle tematiche legate allo sviluppo del gas
naturale e del Biometano in Italia ed in Europa.
La sostenibilità delle tecnologie Iveco: il gas naturale
Con la partecipazione a Ecomondo 2016, Iveco conferma ancora una volta la sua forte inclinazione
per le trazioni alternative che, come dichiarato nel suo pay-off, le ha permesso di essere oggi il
partner per un trasporto sostenibile.
Il gas naturale, per le sue virtù di basse emissioni inquinanti e di CO2, rappresenta oggi la scelta
tecnologica più concreta ed efficace sia dal punto di vista della sostenibilità ambientale sia da quello
economico, costituendo oggi l’unico carburante con prospettive di ampia diffusione nel breve/medio
termine per risolvere i problemi legati all’inquinamento nelle aree urbane, diventando così l’unica
vera alternativa alla benzina e al diesel. Senza dimenticare che, i motori alimentati a gas naturale
dimezzano i livelli di rumorosità, un aspetto cruciale per i trasporti pubblici urbani e per gli impieghi
nelle ore notturne, ad esempio per la raccolta dei rifiuti.
Il gas naturale è il ponte verso il gas ottenuto da fonti rinnovabili, come il biometano, che viene
ricavato dal biogas raffinato. Il biometano può ridurre le emissioni di CO2 anche del 100%, senza
bisogno di modifiche alla rete di distribuzione del gas naturale esistente o ai veicoli a gas naturale
attualmente disponibili sul mercato; inoltre, i veicoli Iveco alimentati a gas naturale, sono già
compatibili con Bio-CNG e Bio-GNL, pertanto in grado di offrire l'incredibile opportunità di un
trasporto a CO2 neutrale.
Dal punto di vista delle emissioni, il gas naturale è un combustibile “pulito“, perché, rispetto ai
tradizionali motori diesel, limita fino al 15% le emissioni di CO2 (in caso di utilizzo di biometano la
riduzione è del 95%), del 35% di emissioni di ossidi di azoto (NOx) e del 95% il particolato.
Iveco Nuovo Stralis NP: un veicolo a gas naturale rivoluzionario per il trasporto su lungo raggio
Il Nuovo Stralis NP è il primo camion in Europa a gas naturale compresso e liquefatto progettato
specificamente per le lunghe distanze. È l’unico a offrire potenza, comfort, cambio e autonomia per
affrontare le missioni lungo raggio.
Il Nuovo Stralis NP dispone di un motore da 400 Cv e 1.700 Nm di coppia, esattamente come il suo
equivalente diesel, il più potente sul mercato europeo. Il cambio automatizzato a 12 velocità, novità
assoluta su un veicolo a gas, garantisce un incredibile comfort di guida. È dotato di cabina Hi-Way
per offrire una zona di lavoro e riposo perfetti per affrontare una missione di lungo raggio.
Con la sua autonomia fino a un massimo di 1.500 km, il Nuovo Stralis NP LNG apre nuovi orizzonti,
facendo del gas naturale un combustibile adatto per tutte le missioni, anche quelle internazionali.
L’adozione di un carburante pulito permette libero accesso nei centri urbani che adottano restrizioni
sempre più stringenti in fatto di inquinamento acustico ed emissioni.
Questo veicolo dispone del nuovo motore Iveco Cursor 9 Natural Power Euro VI, il primo del suo
genere a offrire la stessa potenza e coppia del suo equivalente diesel. È il primo camion alimentato a
gas naturale con un cambio automatizzato a 12 velocità: il cambio Eurotronic garantisce un basso
consumo di carburante e un incredibile comfort di guida.
I miglioramenti introdotti nel Nuovo Stralis NP contribuiscono alla riduzione del 3% del costo totale di
esercizio (TCO) rispetto al modello da 330 Cv, già in grado ridurre fino a 40% il costo del carburante
rispetto al suo equivalente diesel.
Performance al top di gamma
Il nuovo motore a gas naturale Iveco Cursor 9 da 8,7 litri utilizza una combustione stechiometrica
sviluppata da Iveco 25 anni fa, e che è ancora oggi la tecnologia più affidabile presente sul mercato,
in grado di soddisfare i limiti di emissioni. Le prestazioni sono state ulteriormente migliorate grazie ad
alcune importanti evoluzioni ingegneristiche sui condotti di aspirazione, sugli iniettori e sul sistema di
iniezione, per raggiungere una pressione di iniezione più elevata e prestazioni ai vertici della
categoria. Un nuovo catalizzatore a tre vie consente il rispetto dei livelli di emissioni ma lascia spazio
ai serbatoi sui lati del telaio.
Il motore eroga una potenza di 400 Cv e una coppia di 1700 Nm, come il suo equivalente diesel, e
presenta un rapporto potenza-cilindrata e intervalli di manutenzione al top di gamma.
In modalità silenziosa, tramite un apposito pulsante in cabina, il rumore è limitato a 72dB(A)
rendendo questo veicolo perfetto per la distribuzione nei centri urbani e durante le ore notturne.
Riduzione del TCO ai vertici della categoria
Il semplice sistema di post-trattamento senza AdBlue, senza filtro antiparticolato e senza
rigenerazione attiva, riduce in modo significativo le esigenze di manutenzione e, quindi, i costi. Oltre
alla riduzione del TCO, il Nuovo Stralis NP offre un comfort e una sicurezza eccezionali, grazie al
rallentatore idraulico integrato, la funzione Hill Holder e l’Adaptive Cruise Control di serie. Con il
Nuovo Stralis NP, Iveco offre una soluzione di trasporto rivoluzionaria che esce dalla nicchia ed entra
di diritto nel settore del lungo raggio.
I servizi di nuova generazione di Iveco sono di serie sul Nuovo Stralis NP: l’esclusiva Garanzia
Uptime, che permette di avere il veicolo nuovamente su strada entro 24 ore in caso di guasto, con
riparazioni effettuate presso la più vicina Truck Station Iveco, e i servizi di Fuel Consultancy che
includono la reportistica e la consulenza TCO2.
La cabina Hi-Way: comfort senza pari
Il Nuovo Stralis NP presenta la cabina Hi-Way per le lunghe distanze, fin dalla sua introduzione la
preferita degli autotrasportatori. Questa cabina è stata progettata attorno all’autista per offrire
l’ambiente di lavoro perfetto in grado di favorire la massima produttività durante le missioni più
impegnative di lunga durata. Grazie all’altezza interna di circa 2 metri e al volume di oltre 10 metri
cubi, è la cabina più grande e più confortevole tra i camion alimentati a gas.
La cabina Hi-Way offre il top di gamma in tutti gli elementi che contribuiscono all’abitabilità del
veicolo: ambiente interno confortevole, climatizzazione, vani portaoggetti, infotainment, ergonomia di
guida e una vasta offerta di sedili e lettini, compreso il sedile Hi-Comfort ventilato e con cintura
regolabile in altezza e il lettino Hi-Comfort con doghe in legno e schienale sollevabile. Disponibile
anche di un riscaldatore addizionale ad aria o ad acqua per le soste notturne con un pratico
serbatoio di diesel su telaio. L’allestimento ergonomico e funzionale del quadro strumenti permette di
avere tutti i comandi a portata di mano senza necessità di muoversi dallo schienale del sedile,
garantendo la massima sicurezza e il massimo comfort.
Il Nuovo Eurocargo Natural Power
Il Nuovo Eurocargo presentato a Ecomondo è una versione 210 cv “super-ecologica“ del motore
Tector 6, alimentato a gas naturale compresso (CNG). Grazie alla riprogettazione delle bobine di
accensione, della valvola blow-by, dei pistoni e degli anelli di tenuta, Iveco ha ottenuto vantaggi
significativi in termini di efficienza, emissioni e manutenzione.
Il veicolo offre migliori prestazioni con una potenza di 210 cv e una coppia massima di 750 Nm. Già
compatibile con le norme sulle emissioni Euro VI step C, con il nuovo Eurocargo Natural Power si
può entrare nelle zone riservate nei centri urbani, un vantaggio fondamentale nelle missioni multi
fermata.
Inoltre, i modelli Eurocargo a gas naturale sono estremamente silenziosi, e tale caratterista li rende
perfetti per i servizi urbani notturni.
Nuovo Daily CNG: tecnologia natural power, una solida realtà
L’ampia gamma di motori include anche le versioni a trazione alternativa come quelle presenti sullo
stand: la versione Nuovo Daily Natural Power, modello 35C14N, che utilizza gas naturale compresso
e offre un vantaggio nelle aree urbane a traffico limitato grazie al suo funzionamento pulito e
silenzioso.
Grazie alla sostenibilità della tecnologia CNG, questo veicolo permette di ottenere le stesse
prestazioni e rapidità di risposta di un motore diesel equivalente. Il motore da 3,0 litri, con i suoi 136
CV e la migliore coppia di categoria con 350 Nm, può affrontare ogni missione, comprese quelle per
il settore ecologia.
L’incredibile riduzione del livello di rumorosità, il 50% in meno rispetto al suo equivalente diesel, lo
rende un veicolo silenzioso oltre che ecologico: un grande valore aggiunto nelle aree urbane con
zone a basse emissioni, con -25% di NOx, -97% di particolato rispetto alla versione diesel.
Il Nuovo Daily Natural Power offre ottime prestazioni in termini di consumi che risultano ridotti fino al
40% rispetto all’equivalente versione diesel, garantendo un’autonomia fino a 490 Km (NEDC).
È disponibile su tutta la line-up, in versione furgone e cabinato, da 3,5 a 7,2 tonnellate di massa
totale a terra. La lunghezza carrozzabile, che può raggiungere i 6,4 metri, garantisce un volume di
carico con box fino a 40 m3 con il nuovo passo 5.100, rendendo il Nuovo Daily Natural Power il
veicolo più versatile della categoria.
Il Nuovo Daily Electric: il veicolo a zero emissioni
Il Nuovo Daily Electric è un veicolo al 100% elettrico, che garantisce la massima sostenibilità, alti
livelli di affidabilità e si adatta perfettamente alle più svariate missioni in ambito urbano, come la
distribuzione porta a porta, la raccolta rifiuti e il trasporto urbano di persone.
Il suo consumo di energia è ridotto grazie all’utilizzo di ausiliari elettrici ad alta efficienza e al nuovo
sistema di batterie riciclabili al 100%. Grazie alle modalità di ricarica flessibile, brevettata da Iveco, è
possibile ricaricare le batterie tramite dispositivi pubblici o privati e, in caso di ricarica rapida, il tempo
medio risulta di circa due ore.
Il veicolo è best-in-class per efficienza e garantisce un’autonomia, misurata secondo ciclo di
omologazione NEDC, che può arrivare fino a 280 km, ottenuta in configurazione con tre batterie.
Il nuovo sistema di segnalazione acustica per i pedoni lo rende assolutamente sicuro per il suo
impiego in ambito urbano.
Il veicolo più versatile e il partner perfetto per gli allestitori
Il Daily è il veicolo più versatile all’interno della categoria con la gamma più ampia nel settore da 3,3
a 7,2 tonnellate di massa totale a terra. L’eccezionale versatilità e varietà delle versioni disponibili –
furgone, furgone semivetrato, cabinato, scudato e cabina doppia – apre a molteplici possibilità per
un’ampia gamma di missioni.
Inoltre la struttura portante con le traverse a C in acciaio speciale rappresenta la piattaforma migliore
che consente agli allestitori di adattarlo alle diverse missioni come camper, ambulanza, servizio di
soccorso o raccolta rifiuti. La straordinaria versatilità sarà ulteriormente ampliata grazie
all’introduzione del nuovo passo da 5.100 mm che ottimizza la lunghezza possibile della carrozzeria
per le versioni cabinate e aggiunge maggiori opportunità di adattamento per gli allestitori.