Il trasporto persone è una delle grandi vocazioni del Daily: il primo minibus Iveco su base Daily nasce nel 1978.
Da allora si è affermato in tutto il mondo e continua a raccogliere nuovi successi, sia come veicolo completo, sia come base da allestire a cura dei Carrozzieri.
Due tipologie:
Daily Combi, con ruote posteriori singole (classi L e S)
Novità 2005: il nuovo cambio automatizzato.
Daily Minibus, con ruote posteriori gemellate (classe C). Prodotti da Iveco su base furgone vetrato da 4500 e 5600 kg e scudati da 5600 e 7000 kg. Vengono personalizzati e commercializzati da Irisbus. Novità 2004: il nuovo motore 3.0 nelle versioni HPI e HPT.
Le ragioni del successo.
Nel trasporto persone il Daily è apprezzato soprattutto perché:
è maneggevole, facile e sicuro da guidare
offre un livello di comfort pari a quello degli autobus granturismo
ha un ottimo rapporto qualità/prezzo
ha dimensioni e capacità di carico che si prestano facilmente per gli allestimenti autobus:
larghezza 2 metri, sufficiente per una fila di sedili biposto a sinistra, una fila di sedili monoposto a destra con un ampio corridoio centrale;
con carrozzerie realizzate dai Carrozzieri sulle versioni scudate la larghezza interna consente due file di biposto con un corridoio centrale
lunghezze totali da 5,40 a 7,70 metri
altezza interna del minibus originale che supera i due metri
passi da 3000 a 4750 mm.
MTT sino a 7000kg che permettono di avere grandi bagagliere e l’utilizzo di pedane elevatrici per trasporto disabili.
Queste caratteristiche consentono layout da 9 a 28 posti a sedere più l'autista.
Offre versioni ecologiche a gas naturale per le municipalità, i centri storici, le aree naturalistiche. Con il gas metano si ottengono emissioni inferiori alla futura normativa Euro 5 prevista dalle norme CE.
Offre una gamma vasta e flessibile di versioni furgone vetrato originali di fabbrica, quindi allestibili a bus senza tagliare la lamiera e senza intaccare la protezione anti-corrosione originale (cataforesi).
In particolare sono disponibili :
4 tipi di porte meccaniche ed elettriche
vari tipi di vetrature, dal semplice finestrino montato su gomma al vetro scuro incollato, tutti disponibili anche in vetrocamera (opt)
flessibilità nella personalizzazione estetica, colori e tessuti.
Il comfort di un grande bus Granturismo
Per l’autista:
telecomando porte
climatizzazione individuale
sedile ergonomico superconfortevole
freno elettrico per le discese (opt)
sensori parcheggio.
Per i passeggeri:
Aria condizionata con distribuzione individuale
luce di cortesia individuale
audiovisivi, TV, radio, con ascolti individuali
sedili confortevoli ed ergonomici finalizzati per le più diverse missioni, dalle brevi tratte per pendolari ai lunghi percorsi turistici
un'ottima abitabilità interna grazie agli ampi spazi tra i sedili, alle grandi finestrature originali e all’altezza interna di 2 metri che permette un ampia capacità delle cappelliere per i bagagli a mano .
sospensioni posteriori pneumatiche che assorbono le vibrazioni e le irregolarità del fondo stradale.
Ampie possibilità di personalizzazione
Diverse soluzioni di aria condizionata e climatizzata per autista e passeggeri
Sedili di lusso od economici ( come lo scuolabus) che possono avere tessuti personalizzati a richiesta
Possibilità di trainare un carrello con i bagagli.
Porta-sci posteriore
Portellone posteriore con apertura a pantografo e ampio vetro superiore
Ricchissima gamma di optional : rivestimenti interni lusso, telefono vivavoce, GPS, impianto audio di bordo, schermo TV a comando elettrico, possibilità di schermi TV e ascolto audio individuale, info-mobility, cartelli indicatori di percorso, frigorifero…
Versioni per Disabili
Molte e diverse soluzioni mediante pedane, guide ed attacchi speciali studiati per questo particolare tipo di trasporto.
Sicurezza
Airbag autista
freni a disco, ABS + ABD+EDB, sospensioni pneumatiche posteriori, freno elettrico (opt).
Servizio
pronta risposta di fabbrica, con possibilità di alti volumi di consegne in tempi brevi per grandi forniture
eccellente servizio post-vendita per assistenza e ricambi, con rete assistenziale capillare e centri dedicati Cronoservice che garantiscono un corridoio preferenziale ai Daily.