L'EREDITÀ
Una visione globale con radici europee: ecco la nuova realtà che rappresenta al meglio Iveco, nata dalla fusione di cinque società preesistenti, ciascuna delle quali ha apportato un importante contributo alla storia del settore dei veicoli commerciali in Europa, a partire dagli ultimi anni del 19° secolo.
NUOVA IDENTITÀ
Si crea il nuovo marchio che guadagna subito visibilità a livello internazionale attraverso una serie pianificata di sponsorizzazioni nel mondo dello sport. La società ristruttura interamente la propria organizzazione e lancia sul mercato nuovi prodotti innovativi, come TurboStar.
OLTREPASSARE I CONFINI
L'espansione nei mercati oltreoceano avviene grazie all'acquisizione della società Astra di Piacenza. Ma il continuo successo sul mercato apre anche la strada ad un nuovo importante progetto industriale.
UN NUOVO MODO DI PENSARE
Si tratta di cinque anni fondamentali, che vedono una decisa spinta in avanti nella strategia globale dell'azienda. In questa strategia, che pone un nuovo e dinamico approccio alle attività aziendali, il cliente riveste una posizione centrale.
GLOBALIZZAZIONE
La continua globalizzazione dei mercati porta anche ad un aumento del livello di competizione. Iveco sceglie allora di seguire la strada della specializzazione. Espande le proprie attività in Cina e lancia una serie di importanti prodotti sul mercato europeo con nuovi motori e nuovi veicoli commerciali, industriali e di trasporto passeggeri.
IL NUOVO MILLENNIO
Il 21° secolo si apre con numerosi nuovi sviluppi, che rivoluzionano completamente le gamme esistenti: il nuovo Daily, l'Eurocargo, lo Stralis e il Trakker. Nascono due nuovi marchi 100% Iveco: Irisbus e Iveco Motors. Nel 2000 il Daily vince il riconoscimento "Van of the Year" e nel 2003 lo Stralis riceve il premio "Truck of the Year".
30° ANNIVERSARIO
Il 30° anniversario di Iveco segna un nuovo consolidamento nelle posizioni di mercato in Cina; la sponsorizzazione della squadra di rugby All Blacks; la commercializzazione dei veicoli Euro 4 e Euro 5; il lancio del nuovo Stralis e il nuovo design di Trakker e Eurocargo, disponibile anche in versione 4x4. Infine i nuovi veicoli Citelis e Magelys per il trasporto di passeggeri con marchio Irisbus e i veicoli EcoDaily e Genlyon concludono la prima decade del 2000.
FIAT INDUSTRIAL
La nascita del Gruppo Fiat Industrial e l'apertura del Fiat Industrial Village, primo centro multifunzione nel suo genere destinato ai marchi del gruppo. La versione più recente del Daily compie il proprio debutto internazionale nel 2011. Nel 2012 viene lanciato il nuovo Stralis Hi-Way, che al Motor Show di Francoforte (IAA) riceve il riconoscimento "Truck of the Year".