IVECO presente al Petronas Urania Grand Prix Truck 2019 con Stralis special edition
prove su strada e la sponsorizzazione tecnica dei team “Die Bullen von
IVECO”
Anche quest’anno IVECO partecipa all’evento di Misano come sponsor tecnico dei team corse
SchwabenTruck e Hahn Racing, i “Bullen von IVECO”. Sullo stand del costruttore è possibile ammirare
la special edition Stralis Performer, l’ Emotional Abarth e l’oramai famoso Stralis NP 460CV alimentato
a gas naturale. Come ogni anno non mancano i test drive in pista, con l’opportunità di provare il
pesante stradale del brand in versione sia Diesel sia LNG.
Durante l’ultimo weekend di maggio, come da tradizione, si svolge presso il Misano World Circuit
Marco Simoncelli il Petronas Urania Grand Prix Truck, l’evento che raccoglie tutti gli appassionati del
mondo dei pesanti stradali, che accorrono per assistere alla prima delle otto tappe del Fia European
Truck Racing Championship, il campionato dedicato alla categoria Truck, che proprio a Misano prende
il suo avvio. Il weekend, animato da un’atmosfera adrenalinica, è anche occasione per visitare lo stand
IVECO e per conoscerne i veicoli, attraverso l’esposizione statica ma anche tramite test drive
direttamente in pista. La due giorni si conclude con la tradizionale sfilata dei camion decorati, che i
proprietari provenienti da tutta Europa personalizzano con grafiche dai soggetti fantasiosi, ingaggiando
una vera e propria sfida per il primato del camion più originale.
Anche quest’anno IVECO partecipa al fianco dei “Bullen von IVECO”, le due squadre corse delle quali
il costruttore è sponsor tecnico, che hanno confermato uno schieramento composto da due piloti della
passata edizione: #44 Steffi Halm per il team SchwabenTruck e il campione in carica #1 Jochen Hahn
per la scuderia Hahn Racing.
Il Brand sarà rappresentato anche da altre due squadre: Reinert Racing, che ha conquistato un
secondo posto nella classifica ETRC dello scorso anno, e Do not Touch Racing, che compete per il
secondo anno consecutivo.
IVECO è presente presso il paddok 1/ scala A con uno stand sviluppato su 1.500 mq, dove cinque
pesanti stradali fanno da padroni di casa; tra questi, la special edition Stralis Performer, un “Emotional
Truck” Stralis XP Abarth e lo Stralis NP 460.
Il primo coniuga lo straordinario comfort IVECO per l’autista con nuovissimi e avanzati servizi telematici
che ne ottimizzano l’efficienza. L’equipaggiamento del veicolo “superdotato” prevede una
configurazione full optional e una serie di plus a completamento dell’offerta, che includono un servizio
di reportistica periodica, studiato per ottimizzare l’utilizzo del singolo veicolo o dell’intera flotta, una
consulenza professionale sui consumi di carburante, una linea telefonica diretta con un esperto,
nonché il monitoraggio in tempo reale dell’operatività e dei parametri del veicolo e la diagnostica
proattiva per ridurre il rischio di guasti.
L’ “Emotional Truck” Stralis XP Abarth, invece, è un esemplare unico, nato come omaggio alla storica
collaborazione tra IVECO e la squadra dello Scorpione, che affonda le sue radici nei primi anni Ottanta,
quando IVECO forniva il suo supporto al team in numerose competizioni di livello mondiale. La livrea
del veicolo, che richiama lo spirito delle corse e dei rally e i valori del sano agonismo sportivo, è stata
progettata e realizzata dal Centro Stile Abarth, che lo ha decorato con i colori e le grafiche
caratteristiche del brand.
La versione “Emotional Truck” celebra le prestazioni raggiunte dal Nuovo Stralis XP, il veicolo affidabile
e a basso consumo progettato per ridurre le emissioni di CO2 e il Costo Totale di Esercizio (TCO).
In esposizione allo stand IVECO di Misano è presente anche lo Stralis NP 460, il pesante stradale
alimentato a gas naturale compresso, premiato come “Sustainable Truck of the Year 2019”, frutto della
più che ventennale esperienza del brand nel settore delle alimentazioni alternative, che ha incoraggiato
la transizione energetica del Paese, attraverso l’esperienza positiva di tante aziende, flottisti e
autotrasportatori che, dopo averlo provato, ne sono stati conquistati, tanto da intraprendere una
parziale – e in alcuni casi totale – conversione delle proprie flotte a mezzi LNG.
Sostenuto dal motore Cursor 13 da 460 cv, il veicolo è dotato di una tecnologia che assicura un Costo
Totale d’Esercizio competitivo, prestazioni eccellenti, un’autonomia fino a 1600 km, e che determina
una significativa riduzione sia dei consumi sia dell’azione inquinante – con un 90% in meno di NO2, il
99% in meno di PM e, qualora venga impiegato il biometano, il 95% in meno di CO2 rispetto alle
equivalenti versioni diesel. Rappresenta la risposta più efficace all’impatto ambientale del trasporto
stradale al quale Governi e istituzioni di tanti Paesi europei sono sempre più sensibili.
Inoltre un trattore Diesel e uno alimentato a gas naturale liquefatto sono a disposizione per i test drive
su strada, in questa edizione completamente dedicata alla gamma Heavy, per permettere a tutti gli
appassionati di provare e confrontare prestazioni, caratteristiche e possibilità delle due diverse
alimentazioni.
Anche quest’anno l’evento è stato per IVECO l’occasione e la giusta cornice per effettuare la consegna
di due Stralis Seminuovi a due storici clienti che ormai da diverse edizioni partecipano da protagonisti appassionati alla consueta sfilata dei camion decorati che caratterizza la giornata conclusiva del
Petronas Urania Grand Prix Truck 2019 di Misano.
L’azienda Ciacciulli ha ritirato uno Stralis AS440S48T/P XP, Seminuovo del 2016, con una
personalizzazione con kit acciaio e una decorazione grafica raffigurante Pegaso che anima la
carrozzeria del veicolo.
All’ Autotrasporti Perrotti invece è stato consegnato uno Stralis AS440S48T/P XP, del 2017,
equipaggiato con kit acciaio nero opaco, cerchi verniciati nero opaco, e l’immagine del “Generale Lee”,
la vettura protagonista delle celebre serie americana “Hazzard”, che campeggia sul fondo arancio della
carrozzeria.
I veicoli sono entrambi Seminuovi, una categoria specifica di Stralis Euro6 VI che IVECO ha
selezionato e voluto rispondenti a requisiti precisi, come il kilometraggio attorno ai 300/400.000,
un’anzianità non superiore ai 4 anni, una certificazione dei severi controlli superati e una serie di
garanzie unica nel suo genere, che ne fa dei veicoli praticamente pari ai nuovi in termini di copertura:
da quella sulla catena cinematica a quella, completa, sul motore, fino a quelle che includono sistema
di iniezione del carburante, cambio, trasmissione, assali e la tecnologia Euro 6VI .