PageTitleHtmlEurocargo: la storia dei medi SubTitleHtmlUna grande tradizione, mezzo milione di clienti. TextCenterLeader nelle vendite con quasi 500.000 clienti soddisfatti, Eurocargo è diventato negli anni il veicolo commerciale di riferimento per la sua categoria. Nuovo Eurocargo è il degno erede di una serie di modelli che hanno fatto la storia del segmento. Alcuni precedono la fondazione di Iveco: primo tra tutti l’OM Lupetto, lanciato nel 1959, che segna l’ingresso dell’Italia nel boom economico. Nel 1977 il Lupetto passa il testimone alla gamma Iveco Zeta, in grado di soddisfare tutte le esigenze di trasporto medio-leggero da 25 a 65 quintali. La grande svolta per il segmento è nel 1987, con l’introduzione del primo motore turbo. La pubblicità di lancio recita infatti: “Turbo Zeta. Il meglio, migliorato”. MoreContentHtmlPochi anni ancora e arriva l’Eurocargo: è il 1991. Il nuovo veicolo rappresenta una vera rivoluzione: qualità e grande standardizzazione dei componenti rendono possibili oltre 500 versioni in grado di rispondere alle esigenze di ogni missione di trasporto. Un numero che da allora è aumentato di oltre venti volte. Al suo debutto, Eurocargo vince immediatamente il premio Truck of the Year 1992, primo in ordine di tempo tra numerosi riconoscimenti della stampa di settore. Attualmente il veicolo è prodotto nello stabilimento Iveco di Brescia (completamente ristrutturato). La nuova gamma Eurocargo si propone oggi con i motori Tector 5 e Tector 7 Euro 6 dotati di sistema IVECO HI-SCR, un cambio automatizzato a 12 rapporti e un ESP di nuova generazione.